
" Si narra che l'imperatore Nerva, colpito dalla squisitezza del vino del Piglio, fece costruire in quella zona la sua residenza imperiale. Sembrerebbe che lo stesso Cesanese fosse il vino prediletto da Federico II di Svevia e che fosse tra i vini preferiti dai papi di Anagni Innocenzo III e Bonifacio VIII "
Santa Felicita
CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. SUPERIORE
Soprannominato nel Medioevo "Re dei vini" rappresenta l'espressione autentica di un territorio da sempre vocato alla viticoltura


Santa Felicita
PASSERINA DEL FRUSINATE I.G.T.
Nato dalla volontà di rispettare la naturale volubilità del vino e la capacità di offrire sensazioni organolettiche sempre nuove
Santa Felicita
ROSATO DI CESANESE
Intrigante nell'elegante opposizione dolce e amaro, è vellutato ed avvolgente e sa essere al contempo fresco ma strutturato come un rosso importante


Santa Felicita
VINO ROSSO AMABILE
Espressione di un antico vitigno autoctono, il Cesanese. Vinificato come nella migliore tradizione, per riscoprire quelle caratteristiche organolettiche che solo una vinificazione effettuata dopo un leggero appassimento delle uve può regalare

" Si narra che l'imperatore Nerva, colpito dalla squisitezza del vino del Piglio, fece costruire in quella zona la sua residenza imperiale. Sembrerebbe che lo stesso Cesanese fosse il vino prediletto da Federico II di Svevia e che fosse tra i vini preferiti dai papi di Anagni Innocenzo III e Bonifacio VIII "

Santa Felicita
CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. SUPERIORE
Soprannominato nel Medioevo "re dei vini", rappresenta l'espressione autentica di un territorio da sempre vocato alla viticoltura
Santa Felicita
PASSERINA DEL FRUSINATE I.G.T.
Nato dalla volontà di rispettare la naturale volubilità del vino e la capacità di offrire sensazioni organolettiche sempre nuove ed interessanti


Santa Felicita
ROSATO DI CESANESE
Intrigante nell’elegante opposizione dolce e amaro, è vellutato ed avvolgente e sa essere al contempo fresco ma strutturato come un rosso importante
Santa Felicita
VINO ROSSO AMABILE
Espressione di un antico vitigno autoctono, il Cesanese.
Vinificato come nella migliore tradizione, per riscoprire quelle caratteristiche organolettiche che solo una vinificazione effettuata dopo un leggero appassimento delle uve può regalare


" Si narra che l'imperatore Nerva, colpito dalla squisitezza del vino del Piglio, fece costruire in quella zona la sua residenza imperiale. Sembrerebbe che lo stesso Cesanese fosse il vino prediletto da Federico II di Svevia e che fosse tra i vini preferiti dai papi di Anagni Innocenzo III e Bonifacio VIII "
Santa Felicita
CESANESE DEL PIGLIO D.O.C.G. SUPERIORE
Soprannominato nel Medioevo "re dei vini", rappresenta l'espressione autentica di un territorio da sempre vocato alla viticoltura

Santa Felicita
PASSERINA DEL FRUSINATE I.G.T.
Nato dalla volontà di rispettare la naturale volubilità del vino e la capacità di offrire sensazioni organolettiche sempre nuove ed interessanti

Santa Felicita
ROSATO DI CESANESE
Intrigante nell’elegante opposizione dolce e amaro, è vellutato ed avvolgente e sa essere al contempo fresco ma strutturato come un rosso importante

Santa Felicita
VINO ROSSO AMABILE
Espressione di un antico vitigno autoctono, il Cesanese.
Vinificato come nella migliore tradizione, per riscoprire quelle caratteristiche organolettiche che solo una vinificazione effettuata dopo un leggero appassimento delle uve può regalare
